Il corso è programmato a livello nazionale ai sensi dell'art.1 della legge 264/1999; ad esso si applicano le disposizioni in materia di programmazione a livello nazionale annualmente emanate dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MIUR) e riportate nei bandi di concorso.
Possono essere ammessi al Corso di Laurea in Fisioterapia candidati che siano in possesso del Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado, o altro titolo acquisito all'estero e riconosciuto idoneo. Il numero di studenti ammissibili (potenziale formativo) è proposto in base alla disponibilità di personale docente, di strutture didattiche (aule, laboratori) e, in particolare, delle strutture clinico-assistenziali utilizzabili per la conduzione di attività pratiche, applicando gli standard definiti dalla struttura didattica di competenza.
Il numero di studenti ammessi al Corso è successivamente determinato in base alla relativa programmazione nazionale e regionale.
Tra le conoscenze necessarie per l'ingresso, è richiesta la conoscenza della lingua inglese almeno al livello A2/2 (CEFR). Sono richieste, inoltre, conoscenze di base di biologia, chimica, matematica, fisica e di cultura generale caratterizzanti la prova di accesso ai corsi di studio delle Professioni Sanitarie. Di norma, visto l'elevato numero di domande di ammissione al CdS in fisioterapia e il conseguente elevato punteggio necessario, il superamento della prova di accesso garantisce un adeguato livello di conoscenze di base. La preparazione iniziale dello studente sarà, comunque, valutata tramite l'analisi degli errori riscontrati nei quiz di logica, chimica, biologia, matematica e fisica (domande a risposta multipla) somministrati nella prova d'accesso.
Nel caso in cui la verifica non sia positiva o risulti sotto il minimo stabilito, saranno assegnati degli obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare nel primo anno di corso. In tal senso i docenti dei moduli interessati, procederanno ad un breve corso di recupero delle principali conoscenze in debito che dovranno comunque essere colmate nel primo anno.